Visualizzazione post con etichetta MIXED MEDIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MIXED MEDIA. Mostra tutti i post

mercoledì 23 luglio 2014

"Mysterious castle" : dal nido della gazza ad un quadro-mosaico

Come molti bricoleurs, ho l'abitudine di raccogliere-accumulare-conservare gli oggetti e i materiali che mi stimolano la fantasia....può accadere che restino in attesa per anni, ma poi arriva per tutti il momento di tradursi in qualcosa di nuovo. Una delle mie passioni, in tanti anni di estati al mare, è raccogliere i vetri che le onde lasciano sulla spiaggia, satinati e levigati, di colori che sembrano richiamare l'acqua da cui sono trasportati. Oltre a questi ho raccolto da anni frammenti di ceramica, sassi, madreperle, microscopiche conchiglie. Cambiando ambiente, mi è difficile resistere a cortecce, pigne, rametti (ho sempre pensato che se fossi stata un animale sarei stata una gazza...)

Così, quando ho deciso di tradurre tutto in un quadro che unisse liberamente vari materiali, mi sono trovata già quasi a metà dell'opera. Ecco le fasi preparatorie:



 Per la base ho recuperato due assi di legno - una cassetta di vini - invecchiato alle intemperie al punto giusto, fissate insieme con chiodi e debitamente spazzolate con spazzola di ferro per eliminare muffe e incrostazioni. Poi ho iniziato a costruire il paesaggio che avevo in mente; le tre cortecce di susino, raccolte in Val d'Orcia qualche estate fa, si sono prestate a rappresentare un castello un po' misterioso, che si staglia su un cielo notturno illuminato di stelle
Con colla a caldo ho fissato i vari elementi, usando tessere di mosaico in terracotta, cabochon decorativi in vetro, frammenti di specchio (martellato, in barba alle superstizioni!), sassolini, glitter, brillantini, rami secchi . Il lavoro è stato un divertimento assoluto, come tutti i lavori di collage e mosaico, ed risultato è un pannello decisamente originale. Inutile dire che il castello misterioso non è in vendita, e resterà a casa mia!
Eccolo finito:






mercoledì 29 gennaio 2014

COLLANA "NOSTALGIA D'ESTATE"

Nel pieno dell'inverno, quando ancora si attende il "vero" freddo, almeno qui a Roma....ecco che è nata una collana del tutto fuori contesto, che quasi a sfidare i rigori di gennaio mi trasporta alla mia amata estate. Logica vorrebbe che aspettassi a proporla, magari con la primavera sarebbe più facile che venisse apprezzata....ma in barba a tutte le strategie commerciali - di cui del resto capisco assai poco - ecco qua la collana....praticamente un pareo in un negozio di cappotti e piumini!!
Il pendente centrale è in ottone, riempito da uno sfondo in pasta polimerica su cui è inserita una casetta di legno, dipinta con acrilici. La collana è montata con una serie di elementi asimmetrici, che richiamano nei temi e nei colori l'idea del mare: charms e  link metallici in parte colorati con patine, perle di vetro artigianale, perle in legno, madreperla, agata, ed un laccio di camoscio chiuso lateralmente. La collana è lunga e leggermente tintinnante, un po' "boho style".

In the middle of winter, far away from the warm summer days, I've made this whimsical necklace, as a tribute to my beloved season , and a sort of talisman awaiting for being at the seaside. The centerpiece is a round brass pendant, with a polymer clay background depicting a sea landscape, "inlayed" with a wooden house . The necklace is arranged with metallic charms and links, glass and wooden beads, mother-of-pearl chips, and a suede string with a side hook to secure the necklace.











martedì 29 ottobre 2013

ORECCHINI "PROUD GIRL"

Amatissime in ogni epoca, le piume di pavone sono un motivo decorativo affascinante: stilizzate o realistiche, in materiali più o meno preziosi, conservano sempre un tocco di esotismo e raffinatezza. In molti gioielli ho ripreso il tema del pavone, stavolta ho scelto solo due piume per farne pendenti di orecchini, ed ho scelto come materiale la shrink plastic, che mi ha permesso di dipingere personalmente, un tocco alla volta, le due piume. Le ho montate con due elementi in ottone antichizzato, aggiungendo due semplici ganci fatti a mano, sempre in filo brunito, con cristalli blu iridescente. Sono leggerissimi da indossare, e leggermente trasparenti .
 
Lush peacock feathers are the inspiring theme for these earrings: I've made them with shrink plastic, painting by hand every single detail.  I've mounted them with burnished brass elements, and adding simple hand made earwires with iridised blue crystals. The feathers are really lightweight and slightly transparent.
 




 

sabato 22 giugno 2013

SHRINK ART NOUVEAU: "Ebe" e "Galatea"

Da sempre mi affascina l'idea di inserire nei gioielli delle immagini, che il più delle volte traggo da quadri o grafica di epoca liberty; su questa strada ho voluto sperimentare una tecnica nuova, associando celebri immagini  di Alphonse Mucha alla shrink plastic : ho riprodotto interamente a mano sulla plastica due figure femminili, colorandole e completando con tocchi di pittura metallica; dopo aver subito il trattamento con il calore , ho ritoccato ancora con acrilici le immagini, ed inserito le due miniature al centro di due collier , montandole su basi in filigrana, con parti in pasta sintetica, strass, pietre dure e perle di fiume. il bordo delle due placche è stato decorato con polveri da embossing color oro. Il processo di realizzazione è decisamente più lungo che negli altri metodi di trasferimento di immagini, ma in questo caso la miniatura dipinta a mano conferisce al pezzo un valore aggiunto. Non sono replicabili in modo identico.
I've lways been fascinated by the idea of combining jewelry and picture, often drawn from the work of famous artists. My last  challenge has been the reproduction of Mucha's female images onto shrink plastic: I've hand-painted the two maidens, using pencils and acrylics; after the shrinking process, the pictures have been put in the center of two art nouveau-inspired necklaces. I've used polymer clay, brass filigrees, hardstones, freshwater pearls and crystals. The realization of these necklaces took a long time and patient work, but I think the result is satisfactory.

1. "Ebe"







2. "Galatea" (prenotato)



lunedì 3 giugno 2013

COLLIER "THE ROSE COTTAGE"

Ecco un'altra collana lunga e romantica, creata per l'esposizione dello scorso week end e subito volata via....è un classico esempio di mixed media, perché ho usato découpage (e quindi carta, cartoncino, colla) unita ad elementi diversi: una mostra in metallo decorato, che ho dipinto con patina verderame, su cui ho fissato la rondine in ottone e ramages di rosa in pasta polimerica. Continuando sul tema "nostalgia", ho montato il pendente con quarzo rosa, agate sempre rosa, pietre dure  e cristalli su catena in ottone brunito. Ora la indossa una ragazza stregata dalla musica....
 
A new mixed media necklace, in which Iput toghether several techniques : découpage (for the music sheet in the "window") polymer clay roses, and metal elements such as the decorated oval frame and the brass swallow. The pendant is set with a rose quartz briolette, agate and crystal beads.






 
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...