Non solo gioielli...negli ultimi tempi sono stata impegnata anche su altri fronti, come quello della pittura; questo è il trompe l'oeil che ho realizzato per un bar, un locale appena rinnovato a cui abbiamo voluto donare una finestra sul verde. Il quadro è dipinto ad acrilico su legno e misura cm 160 x120. Il paesaggio è di fantasia, ma contiene elementi realistici, in particolare i ruderi sono la copia fedele di quelli della antica Villa dei Gordiani, che si trova a due passi dal locale.
Visualizzazione post con etichetta LEGNO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LEGNO. Mostra tutti i post
giovedì 1 ottobre 2015
lunedì 15 dicembre 2014
SEGNALIBRI LUI&LEI
Ecco i segnalibri, per maschietti e femminucce!
Quelli femminili sono ad asticella , con pendagli in cordino "coda di topo", in colori accoppiati, intrecciato a nodo celtico e abbellito da perle di vetro o pietre dure in tinta. Quelli maschili sono astine in legno colorate con mordente noce o acrilici bronzo-oro, arricchiti da decorazioni in pasta polimerica di stile celtico, medievale, steampunk, e rifinite con pigmenti metallizzati. Ancora varie disponibilità.
Etichette:
arcobaleno,
argento,
bronzo,
CELTIC,
disponibile,
LEGNO,
PASTE SINTETICHE,
SEGNALIBRI
martedì 12 agosto 2014
Espositore per orecchini
Incredibile ma vero, sto già pensando all'autunno e più avanti, a Natale....non fraintendetemi, io adoro l'estate, vorrei vivere in un'isola tropicale, se solo potessi trasportarci la mia famiglia , la casa e il mio lavoro (mi accontento di poco, lo so...); no, il pensiero di Natale è legato all'idea di tornare ad esporre in qualche mercatino, esperienza che per varie ragioni ho dovuto accantonare per qualche anno, ma che resta una delle occasioni più belle di mostrare le proprie creazioni. In quest'ottica, pensare anche a come esporre è una parte non marginale.
Recentemente mi sono imbattuta nel sito di "Idee di legno" , ed ho pensato che un oggetto artigianale fosse la giusta cornice per creazioni handmade: così ho pensato di farmi realizzare un piccolo espositore per orecchini ad hoc, pensate un po'? a forma di libellula! Ho sottoposto l'idea a Stefano, che ha accettato con entusiasmo. La libellula di legno naturale è arrivata oggi a destinazione, e sulla base grezza sono intervenuta poi con colori acrilici nelle sfumature che mi sono più congeniali. E' solo un esempio di ciò che si può richiedere a questo giovane artigiano, (ci sono anche lettere decorative, scritte e molto altro che si può concordare insieme), ma nel mio caso è un oggetto particolarmente utile anche per fotografare gli orecchini.
mercoledì 23 luglio 2014
"Mysterious castle" : dal nido della gazza ad un quadro-mosaico
Come molti bricoleurs, ho l'abitudine di raccogliere-accumulare-conservare gli oggetti e i materiali che mi stimolano la fantasia....può accadere che restino in attesa per anni, ma poi arriva per tutti il momento di tradursi in qualcosa di nuovo. Una delle mie passioni, in tanti anni di estati al mare, è raccogliere i vetri che le onde lasciano sulla spiaggia, satinati e levigati, di colori che sembrano richiamare l'acqua da cui sono trasportati. Oltre a questi ho raccolto da anni frammenti di ceramica, sassi, madreperle, microscopiche conchiglie. Cambiando ambiente, mi è difficile resistere a cortecce, pigne, rametti (ho sempre pensato che se fossi stata un animale sarei stata una gazza...)
Così, quando ho deciso di tradurre tutto in un quadro che unisse liberamente vari materiali, mi sono trovata già quasi a metà dell'opera. Ecco le fasi preparatorie:
Per la base ho recuperato due assi di legno - una cassetta di vini - invecchiato alle intemperie al punto giusto, fissate insieme con chiodi e debitamente spazzolate con spazzola di ferro per eliminare muffe e incrostazioni. Poi ho iniziato a costruire il paesaggio che avevo in mente; le tre cortecce di susino, raccolte in Val d'Orcia qualche estate fa, si sono prestate a rappresentare un castello un po' misterioso, che si staglia su un cielo notturno illuminato di stelle
Con colla a caldo ho fissato i vari elementi, usando tessere di mosaico in terracotta, cabochon decorativi in vetro, frammenti di specchio (martellato, in barba alle superstizioni!), sassolini, glitter, brillantini, rami secchi . Il lavoro è stato un divertimento assoluto, come tutti i lavori di collage e mosaico, ed risultato è un pannello decisamente originale. Inutile dire che il castello misterioso non è in vendita, e resterà a casa mia!
Eccolo finito:
mercoledì 29 gennaio 2014
COLLANA "NOSTALGIA D'ESTATE"
Nel pieno dell'inverno, quando ancora si attende il "vero" freddo, almeno qui a Roma....ecco che è nata una collana del tutto fuori contesto, che quasi a sfidare i rigori di gennaio mi trasporta alla mia amata estate. Logica vorrebbe che aspettassi a proporla, magari con la primavera sarebbe più facile che venisse apprezzata....ma in barba a tutte le strategie commerciali - di cui del resto capisco assai poco - ecco qua la collana....praticamente un pareo in un negozio di cappotti e piumini!!
Il pendente centrale è in ottone, riempito da uno sfondo in pasta polimerica su cui è inserita una casetta di legno, dipinta con acrilici. La collana è montata con una serie di elementi asimmetrici, che richiamano nei temi e nei colori l'idea del mare: charms e link metallici in parte colorati con patine, perle di vetro artigianale, perle in legno, madreperla, agata, ed un laccio di camoscio chiuso lateralmente. La collana è lunga e leggermente tintinnante, un po' "boho style".
In the middle of winter, far away from the warm summer days, I've made this whimsical necklace, as a tribute to my beloved season , and a sort of talisman awaiting for being at the seaside. The centerpiece is a round brass pendant, with a polymer clay background depicting a sea landscape, "inlayed" with a wooden house . The necklace is arranged with metallic charms and links, glass and wooden beads, mother-of-pearl chips, and a suede string with a side hook to secure the necklace.
Etichette:
azzurro,
blu,
COLLANE LUNGHE,
disponibile,
LEGNO,
MADREPERLA,
MIXED MEDIA,
ottone,
PASTE SINTETICHE,
VETRO
mercoledì 8 gennaio 2014
BAZAR OF CURIOSITIES
Questo è un lavoro che ho fatto per me, dando sfogo alla mia passione per le miniature, gli oggetti insoliti, tutto ciò che sa di curiosità di altri tempi. Ho iniziato col tingere la teca in legno color noce scuro, per poi trasformarla in una sorta di Bazaar di curiosità di fine '800; i libri in pelle, le bottiglie nei flaconi di cristallo ed altri dettagli sono realizzati a mano, altri oggetti sono assemblati con pezzi di recupero, materiali da scrapbooking, souvenir, charms, immagini vintage.
This is a work I did for me, giving free rein to my passion for miniatures, unusual objects, anything with a curiosity flair. I started out by dyeing the bulletin board in dark walnut wood color, then transform it into a sort of curiosity Bazaar of 800; books in leather , "crystal" bottles and other details are made by hand, other objects are assembled with pieces of recovery, scrapbooking materials, souvenirs, charms, vintage images.
Etichette:
LEGNO,
OGGETTISTICA,
OROLOGI,
STEAMPUNK,
VICTORIAN AGE
Iscriviti a:
Post (Atom)